Giulio D'Alessandro e Nicola Tudino: Un Trionfo che esalta Morgione Ripalimosani e il Molise
Un trionfo che non è solo sportivo, ma che abbraccia anche la storia e le tradizioni del nostro piccolo, ma orgoglioso paese: Morgione Ripalimosani (CB). I successi di Giulio D'Alessandro e Nicola Tudino al 21° Trofeo Città di Frosolone e 18° Trofeo Lelio Pallante sono un simbolo di passione, impegno e dedizione, che non solo portano il nome del Molise ai vertici del panorama nazionale delle bocce, ma celebrano anche il valore di una comunità che si distingue per la sua forza e determinazione.
In un mondo dove spesso le piccole realtà si vedono oscurate dai grandi centri urbani o dalle grandi società, il paese di Ripalimosani emerge con orgoglio, dimostrando che anche i luoghi meno conosciuti possono generare talenti straordinari. Giulio e Nicola, grazie al loro talento e alla loro costante crescita, sono ormai figure di riferimento per l'intero territorio e per i tanti giovani che si stanno avvicinando a questo sport, simbolo di come la passione sportiva possa portare a successi che vanno oltre il campo di gara, diventando fonte di ispirazione.
Il successo dei due atleti non è solo il risultato di un lavoro individuale, ma il frutto di un sostegno comunitario che ha permesso loro di sviluppare e affinare le loro abilità. L' ASD Morgione Ripalimosani si fa così portavoce di un messaggio potente: il talento può nascere ovunque, e da ogni angolo d'Italia può sorgere una stella pronta a brillare.
A rendere ancora più speciale questa vittoria è il commento di Gabriel Rateni, il più giovane Presidente d’Italia nel mondo delle bocce, che ha voluto esprimere tutta la sua emozione e il suo orgoglio per il trionfo dei due atleti molisani:
"Oggi più che mai sono orgoglioso di far parte di un movimento che sa emozionare e che sa unire le persone. La vittoria di Giulio e Nicola al 21° Trofeo Città di Frosolone è una testimonianza di quanto il lavoro, la passione e la determinazione possano trasformarsi in risultati straordinari. La loro impresa non è solo un trionfo sportivo, ma un esempio per tutti, una dimostrazione che anche le piccole realtà come Morgione Ripalimosani possono sognare in grande e raggiungere vette che sembravano impensabili. Questo successo non è solo loro, è di tutto il Molise, di tutti coloro che credono nei valori dello sport, dell’impegno e della solidarietà. Siamo una famiglia e ogni vittoria di uno di noi è una vittoria di tutti. Giulio e Nicola sono il futuro delle bocce, sono i campioni che ci fanno sperare, ci fanno credere che ogni sogno è possibile. Con loro, il Molise è ancora più grande, e sono certo che questo è solo l’inizio di una carriera che ci darà tante altre soddisfazioni. Vi auguro un futuro ricco di successi, sempre più vicino ai vostri sogni. Siete la nostra ispirazione. così voi, così i tanti atleti che pian piano emergeranno con tanto lavoro duro."
Le parole del presidente Rateni sono cariche di emozione e riflettono la grande stima e il rispetto che circondano i due campioni. La sua visione, giovane ma al contempo profondamente matura, sottolinea il ruolo fondamentale delle piccole realtà locali nel panorama nazionale, e conferma che le bocce, come ogni altro sport, hanno bisogno di menti illuminate e cuori appassionati per crescere e prosperare.
Un esempio per il nostro paese, un orgoglio per il Molise.
Giulio D'Alessandro e Nicola Tudino, attraverso questa vittoria, non solo si sono guadagnati un posto di rilievo nelle classifiche nazionali, ma hanno anche scritto una pagina importante della storia di Morgione Ripalimosani, un paese che da oggi può vantarsi di aver dato i natali a due campioni delle bocce, pronti a difendere i colori del Molise e di RIPALIMOSANI anche nei prossimi Campionati Italiani.
Il loro esempio, fatto di sacrificio e passione, è destinato a rimanere impresso nelle menti di chi, come loro, sogna di raggiungere traguardi importanti partendo da una piccola comunità. La loro vittoria è un simbolo per tutti noi, e ci ricorda che con impegno e determinazione, anche i sogni più grandi possono diventare realtà, affinchè l'intera comunità possa seguire lo sport delle bocce da spettatore e da protagonista.
La Classifica Finale del 21° Trofeo Città di Frosolone – 18° Trofeo Lelio Pallante:
1° Nicola Tudino - Giuliano D'Alessandro (Morgione Ripalimosani CB)
2° Giacomo Gervasio - Paolo Graziano (Nuova Aurora Foggia FG)
3° Nicola Annunziata - Francesco D'Alia (Kennedy Nola NA)
4° Gianluca Tarantino - Gennaro Laudato (Garibaldi Pellezzano SA)
5° Antonio Spina - Moreno Iannetta (La Torre Vinchiaturo CB)
6° Pompeo Cifiello - Luigi Follo (DLF Benevento BN)
7° Aniello Sicignano - Marco Ruano (Torrese Torre de' Passeri PE)
8° Luciano Parrella - Antonio Maio (Padulese BN)
9° Lorenzo Rossi - Biagio Iacobucci (AVIS Campobasso CB)
10° Lucio Pontone - Remo Di Principe (Amici del Mare Cassino FR)
11° Giuseppe Giangregorio - Leucio De Toro (Ferrini Benevento BN)
12° Salvatore Orlacchio - Achille Biele (Ferrini Benevento BN)
13° Tonino Di Paola - Luigi Palandra (Pallino d'Oro Ariano Irpino AV)